Blog

Spazio virtuale

Published on January 24, 2017

Immagine: Cremona, 22/1/2017.

Fuori luogo

Published on January 23, 2017

Campo sportivo, ciminiere della raffineria Tamoil (oggi inattiva). 

Cremona, 26/6/2012.

Il luogo non c'entra_2

Published on January 20, 2017

Immagine: Cremona, 8/5/2012.

La piena

Published on January 18, 2017

Immagine: Cremona, 15/11/2014.

Tramonto con piena

Published on January 17, 2017

Regola di buona creanza: al tramonto, l'unica cosa da non fotografare è il tramonto. 

Immagine: Cremona, 16/11/2014

Pomeriggio con incendio

Published on January 16, 2017

Il 19 agosto dell'anno 2012 cadde di domenica; come tutti i 19 di agosto, anche feriali, a Cremona faceva un gran caldo. Tanto che un'automobile parcheggiata ebbe un moto d'iniziativa e decise di andare a fuoco. 

Non è molto come fatto di cronaca ma, se hanno ragione i giornali locali, di domenica, a Cremona, non è che succeda gran che.

Attraverso il vetro opaco

Published on January 15, 2017

Cremona, 5/1/2012

Il luogo non c'entra

Published on January 13, 2017

I luoghi che non esistevano perché non fotografati (le periferie delle nostre città, a titolo d’esempio) ora non esistono perché moltiplicati e riflessi all’interno del prisma di un genere fotografico in cui il soggetto si è fatto linguaggio ed infine stile. 

Una possibilità resiste: che si ritragga una percepibile unicità di spazio e tempo.

Immagine: Berlino, 18/4/2014

Prove tecniche di paesaggio

Published on January 12, 2017

Palestra comunale, Cremona, 10/12/2016

Libertà di sguardo

Published on January 10, 2017

E anche se la terra è ormai ampiamente devastata, potremmo almeno preservare lo spazio che ci rimane; e imparare, come fanno i giapponesi con i loro giardini, ad adoperarci con sapienza per farlo sembrare più vasto di quanto sia, e più accogliente”.

Robert Adams, Alla ricerca di un silenzio adeguato (1983).  

Immagine: Berlino, 1/2/2014